Silvia Baldaccini a Salotto in prova

Tra gesto e suono: la Toscana del Novecento

Tra gesto e suono: la Toscana del Novecento

In programma un gruppo di compositori del Novecento toscano accumunati da una profonda ricerca
sul suono, sull’espressività del suono e su una idea intima, meditativa, spirituale, metafisica del suono.
Echi sonori, singoli suoni che muoiono lentamente nella loro dissolvenza, fortissimi contrasti di colore,
ribattuti ossessivi creano atmosfere sospese, astratte, indefinite che sembrano ridestare antiche
memorie. Il suono diventa spazio, “uno spazio privato, quasi segreto”, per usare le parole di Paolo
Carradori a commento della musica di Giancarlo Cardini. Un suono che è entità e mistica, gesto e
respiro. La volontà in tutti è quella di entrare dentro le cose, di osservarle da vicino e lungamente, di
viverle intimamente da un silenzio interiore che invade e diventa poesia.

Giancarlo Cardini (1940)
Via del fico, Firenze. Una piccola strada disadorna,
silenziosa, quasi immota, arida e bella (2011)

Giuseppe Bonamici (1936 – 1978)
Quando il vento racconta sulle antiche pietre (1976)
Tre movimenti (1968)
Movimento 1 – Movimento 2 – Movimento 3

Carlo Prosperi (1921 – 1990)
Intervalli (1953)
Armonia, Terze, Trillo, Melodia, Ribattuto, Progressioni,
Due voci, Tre voci, Riepilogo

Sylvano Bussotti (1931 – 2021)
da i Cinque pezzi per David Tudor: n. 4 (1959)

Gaetano Giani Luporini (1936)
Nove Mantram (2000)
Domanda, Anelito, Gravitazione celeste, Volere e libertà, Canto angelico,
Vita nei cristalli, Memorie egiziane, Respiri intervallari, Verso la luce

P.L. Zangelmi (1927 – 2004)
Blu4 (1974)

Ilaria Baldaccini, pianista e clavicembalista, riconosciuta dalla critica interprete originale e raffinata,
ha un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, prevalentemente come solista.
Allieva di pianoforte dei Maestri Maria Gloria Belli e Giovanni Carmassi, allieva di clavicembalo
dei Maestri Annaberta Conti e Gordon Murray (con il quale ha studiato presso l’Università per
la musica e le arti interpretative di Vienna), alterna repertori barocchi, classici e contemporanei
e svolge un costante lavoro di ricerca sulla letteratura pianistica poco conosciuta al grande
pubblico o inedita. Collabora con molti compositori del panorama musicale attuale e molte
sono le opere che ha eseguito in prima esecuzione assoluta e a lei dedicate. Le sue esibizioni e
incisioni (cinque i cd pubblicati, tre dei quali per SIAE-Classici di oggi – EMA Vinci Records)
sono state recensite da importanti testate giornalistiche, presentate e trasmesse dalle principali
emittenti radiofoniche nazionali.
www.ilariabaldaccini.it 

*Per accedere al concerto, sarà necessario presentare il proprio Green Pass.
Prenotazione obbligatoria via: info@salottoinprova.it

21 Maggio, 2022 6:00 pm
Salotto in prova

Collegamento all’evento

Salotto in prova

elenco artisti

Elenco artisti

Indirizzo

Viale Monza,169
20125 MILANO
02-26 11 63 08
02-89 05 277 76

Preludio eventi è una divisione di Preludio s.r.l. specializzata nell'organizzazione di eventi musicali.

 

© 2021 Preludio s.r.l. - piva 12700120152